Echinopsis atacamensis (Phil.) H. Friedrich & G.D. Rowley

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)
Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)
Ordine: Caryophyllales Perleb (1826)
Famiglia: Cactaceae Juss., 1789
Genere: Echinopsis Zucc.
English: Cardón
Français: Cardón
Español: Cardón de la puna, cardón de la sierra
Descrizione
È una pianta perenne con steli colonnari verdi alti fino a 10 metri. I suoi numerosi aghi misurano da 4 a 14 centimetri di lunghezza. I suoi fiori sono bianchi.
Diffusione
È endemico nell'area altiplanica del centro della Cordigliera delle Ande. È distribuito nelle province di Jujuy, Salta, Tucumán, Catamarca, La Rioja e San Juan in Argentina; nei dipartimenti di Oruro, Potosí e Tarija in Bolivia; e nelle regioni di Antofagasta, Tarapacá, Arica e Parinacota nel nord del Cile.
Sinonimi
= Cereus atacamensis = Trichocereus atacamensis = Helianthocereus atacamensis = Echinopsis formosissima = Pilocereus pasacana = Cereus pasacana = Trichocereus pasacana = Helianthocereus pasacana = Echinopsis pasacana = Leucostele rivierei = Trichocereus rivierei = Echinopsis rivierei = Trichocereus eremophilus.
![]() |
Data: 30/06/1987
Emissione: Flora e fauna Stato: Chile |
---|
![]() |
Data: 09/07/2013
Emissione: Specie in pericolo di estinzione Stato: Bolivia |
---|